Informativa sul trattamento di dati personali
svolto tramite il software Algo Interview
Algo Job S.r.l. (di seguito “Algo Job” o “Titolare”) ha sviluppato un software basato su Intelligenza Artificiale (“IA”)
denominato Algo Interview, che consente alle aziende utilizzatrici del software di effettuare un pre-screening dei
candidati (“Interessati”) da invitare ad un colloquio di lavoro nell’ambito di un processo di recruitment avviato da
tali aziende terze, attraverso l’analisi delle competenze trasversali degli Interessati (c.d. “soft skills”). Le soft skills
vengono rilevate attraverso un’analisi tramite IA del colloquio virtuale tra l’Interessato e un virtual HR (“video
intervista”) e tale processo è sempre supervisionato dall’uomo.
La presente informativa contiene informazioni importanti sul trattamento dei tuoi dati personali da parte di Algo
Job in qualità di titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016 (di seguito “GDPR”),
nei casi in cui hai deciso di partecipare alla video intervista nell’ambito di un processo di recruitment avviato da
un’azienda terza a cui ti sei candidato per una specifica posizione lavorativa.
Algo Job, in relazione al trattamento dei tuoi dati personali, agisce anche quale responsabile del trattamento per
conto delle aziende utilizzatrici di Algo Interview, che forniscono la propria informativa.
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei tuoi dati personali è Algo Job S.r.l., con sede in Via Molino delle Armi
11, 20123, Milano, Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese 11656370969, e-mail
privacy@algointerview.it
Fonte dei dati
I tuoi dati saranno raccolti tramite la piattaforma Algo Interview nell’ambito del processo di
recruitment di un’azienda terza a cui hai deciso di partecipare.
Dati trattati
La Società tratta i seguenti dati personali che ti riguardano, nei casi in cui hai deciso di partecipare
alla video intervista nell’ambito di un processo di recruitment avviato da un’azienda terza a cui ti sei
candidato per una specifica posizione lavorativa:
● immagine e voce trattati nel corso della video intervista da te svolta con il virtual HR;
● dati comportamentali rilevati dall’IA (dall’emotività e dal testo trascritto della video
intervista) a seguito di analisi della video intervista da te svolta con il virtual HR;
● dati relativi alle soft skills ipotizzate dall’IA a seguito di analisi della video intervista da te
svolta con il virtual HR.
Finalità e condizioni di liceità del trattamento
I dati personali saranno trattati dal Titolare per finalità di addestramento dell’IA e conseguente
miglioramento dei risultati prodotti dalla stessa, nonché per finalità di ricerca e sviluppo. La
condizione di liceità del trattamento per le finalità sopra indicate è rappresentata dal legittimo
interesse del Titolare a svolgere studi e ricerche nel campo dell’intelligenza artificiale, anche al fine
di comprenderne sempre meglio il funzionamento, nonché ad addestrare e a sviluppare tramite
supervisione umana l’IA di Algo Interview.
I dati personali saranno trattati dal Titolare sulla base delle seguenti finalità e condizioni di liceità del
trattamento:
● addestramento dell’algoritmo di IA, tramite creazione di un tuo profilo (profilazione generale svolta
attraverso il software Algo Interview consistente nell’analisi delle video interviste e del testo trascritto
relativo alle risposte fornite) affinché l’algoritmo apprenda dai dati, anche grazie all’intervento umano
volto a correggere gli output generati dall’IA e produca risultati migliori, sempre più coerenti e corretti a
tuo vantaggio. Tale trattamento è basato sul legittimo interesse di Algo Job ad addestrare tramite
supervisione umana l’IA di Algo Interview affinché apprenda dai dati e conseguentemente produca
risultati migliori, sempre più corretti e coerenti per gli Interessati.
Il conferimento dei tuoi dati per tale finalità è facoltativo, tuttavia in mancanza non sarà possibile
addestrare l’IA di Algo Interview affinché produca risultati migliori, sempre più coerenti e corretti a tuo
vantaggio.
● Ricerca e sviluppo, nell’ottica di svolgere ricerche e studi nel campo dell’intelligenza artificiale. Tale
trattamento è basato sul legittimo interesse di Algo Job a svolgere attività di studio e ricerca nell’ambito
dell’intelligenza artificiale.
Il conferimento dei tuoi dati per tale finalità è facoltativo, tuttavia in mancanza non sarà possibile
svolgere studi e ricerche nel campo dell’intelligenza artificiale.
Modalità del trattamento e sintesi del funzionamento di Algo Interview
Il trattamento dei tuoi dati personali sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza,
limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e
riservatezza, in conformità al GDPR e alla normativa nazionale vigente in materia di protezione dei dati
personali. I tuoi dati saranno trattati con il supporto di mezzi telematici e mediante l’utilizzo di un
algoritmo di IA. I tuoi dati sono protetti attraverso adeguate misure di sicurezza idonee a garantirne la
riservatezza, la integrità e la disponibilità. Algo Job non è coinvolta in processi decisionali, anche solo
parzialmente automatizzati, che producano effetti giuridici o che incidano in modo analogo
significativamente sulla tua persona, essendo tali decisioni assunte esclusivamente dalle aziende
utilizzatrici del software Algo Interview. In tale casistica Algo Job tratta i tuoi dati quale responsabile
del trattamento per conto delle aziende utilizzatrici.
Algo Interview è un software in cloud basato su IA. L’IA di Algo Interview è un processo formato da un insieme di
algoritmi funzionali, assistiti da machine-learning e deep-learning, sia commerciale che proprietario, tesi alla
individuazione delle soft skills dei candidati tramite analisi automatica e di classificazione, sempre
supervisionata dall’uomo, attraverso una interfaccia web. L’azienda utilizzatrice di Algo Interview specifica il
profilo da ricercare, la mansione, le soft skills ricercate nei candidati e le domande da porre agli stessi ad opera
del virtual HR, genera la video intervista in differita da sottoporre ai candidati e invia il link agli stessi.
La simulazione virtuale del colloquio di lavoro viene svolta con un virtual HR. La video intervista viene poi
elaborata e analizzata dall’IA in tutte le sue componenti video e audio. Il sistema identifica e analizza le emozioni
del volto del candidato e del testo trascritto relativo all’audio della video intervista, ovvero: felicità, tristezza, ira,
confusione, disgusto, sorpresa, calma, paura e stress.
Il cuore dell’analisi dell’IA (i.e. il risultato del match tra soft skills ricercate dall’azienda utilizzatrice e quelle
rilevate dall’IA nel candidato) consiste in una valutazione espressa con un voto da 1 a 5 rispetto ad una
determinata soft skill.
Il risultato dell’analisi svolta dall’IA – utilizzato dall’azienda utilizzatrice di Algo Interview per scopi di ricerca e
selezione – può sempre essere modificato direttamente dall’azienda stessa, correggendo i valori forniti dall’IA, in
modo da avere un prodotto che corrisponda ai canoni e ai valori dell’azienda e che, dunque, impari il metodo
valutativo dell’azienda stessa. In sostanza, l’intervento umano sui risultati forniti dall’IA consente a quest’ultima
di migliorare costantemente il proprio apprendimento e fornire risultati sempre più coerenti e corretti. Si
evidenzia come Algo Interview utilizzi un algoritmo che è stato pre-addestrato mediante un insieme di input ai
quali corrispondono output noti (dati di addestramento o training set). Tali dati di addestramento sono stati
raccolti attraverso alcuni modelli di interviste supervisionate da specialisti nelle risorse umane. A tali dati sono
aggiunti mediante gli utilizzi ulteriori nuovi dati generati in ciascuna video intervista in cui è utilizzato Algo
Interview. Algo Interview analizza tali dati anche tramite processi di machine learning, imparando a riconoscere
nuovi nessi tra gli input e gli output processando nuovi dati esterni al training set.
Periodo di conservazione dei dati
Conserviamo i tuoi dati personali solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le
quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata. Pertanto, se i dati personali
sono trattati per due differenti finalità, conserveremo tali dati fino a che non cesserà la finalità con il
termine più lungo. Ad ogni modo, non tratteremo più i dati personali per quella finalità il cui periodo
di conservazione sia venuto meno. I dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia
più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, verranno anonimizzati irreversibilmente (e
in tal modo possono essere conservati) o cancellati.
I dati trattati per le finalità di addestramento dell’IA, nonché per la finalità di ricerca e sviluppo
saranno conservati su cloud privato di Algo Job su Amazon – localizzato in Europa – per un periodo
massimo di 24 mesi dalla raccolta.
Categorie di destinatari dei dati
I tuoi dati personali verranno trattati da persone autorizzate ed istruite al trattamento.
I tuoi dati possono essere comunicati ai fornitori di cui il Titolare si avvale per alcune attività di
trattamento, nominati all’uopo responsabili del trattamento. In particolare, i tuoi dati saranno
comunicati al fornitore Amazon per i servizi prestati al Titolare, che li tratterà in qualità di
responsabile del trattamento all’interno dell’Unione Europea (Irlanda). Se vuoi ricevere maggiori
informazioni circa i responsabili può contattarci usando i dati di contatto del Titolare.
Ove necessario, i tuoi dati potranno essere comunicati a titolari autonomi del trattamento, come
autorità ed istituzioni ai quali la facoltà di accedere agli stessi sia accordata da disposizioni di legge o
di regolamenti.
Trasferimento dei dati all’estero
Il Titolare conserva i dati personali nell’Unione Europea.
Il Titolare conserva i dati personali all’interno dell’Unione Europea e li trasferisce fuori dall’UE solo nel caso in
cui il Paese terzo sia stato ritenuto adeguato dalla Commissione europea, ovvero, in assenza di una decisione di
adeguatezza, nel caso in cui il Titolare abbia sottoscritto con l’importatore di dati extra UE le Clausole
Contrattuali Standard approvate dalla Commissione europea (eventualmente integrate da misure supplementari
di tipo tecnico/organizzativo/legale). È possibile rivolgersi al Titolare in ogni momento chiedendo quali sono i
soggetti cui vengono trasferiti i dati personali nonché di ricevere copia delle garanzie adottate per il
trasferimento.
Diritti dell’interessato
In relazione al trattamento dei tuoi dati personali avrai sempre la possibilità di esercitare i diritti
privacy previsti dal GDPR, ossia:
● ricevere conferma dell’esistenza dei dati personali e accedere al loro contenuto (diritto di
accesso);
● chiedere la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati in violazione di legge,
compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati
sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto all’oblio e diritto alla limitazione).
Poiché il trattamento si fonda sul legittimo interesse, potrai esercitare il diritto di opposizione in
qualsiasi momento per motivi connessi alla tua situazione particolare, compresa la profilazione. In tal
caso, il Titolare non tratterà ulteriormente i tuoi dati personali salvo che dimostri l’esistenza di motivi
legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono rispetto ai tuoi interessi, diritti e libertà,
oppure se il trattamento è necessario per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede
giudiziaria.
Per esercitare i tuoi diritti puoi scriverci al seguente indirizzo e-mail: privacy@algointerview.it
Ulteriori diritti
Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dalla
normativa in materia di protezione dei dati personali, avrai sempre il diritto di proporre reclamo al
Garante per la protezione dei dati personali ovvero ricorso alla competente Autorità giudiziaria.
Ultimo aggiornamento: giugno 2022
Le icone riprodotte nella presente informativa sono state create da Maastricht European Centre on Privacy and Cybersecurity e diffuse dal
Garante (www.garanteprivacy.it) nella forma in cui le ha ricevute dagli autori. Le icone vengono qui utilizzate sulla base della licenza CC BY 4.0
(di cui si richiamano le condizioni), nella forma in cui sono pubblicate sul sito del Garante.